Cooler Master è un'azienda ormai nota a tutti gli appassionati dell'enthusiast pc, capace di inserire sul mercato soluzioni all'avanguardia pur mantenendo un prezzo di vendita accessibile all'utente finale sempre più critico nelle sue scelte.
In queste pagine andremo a parlare del nuovo nato in casa CM, un dissipatore di fascia alta denominato V6GT.
Appartenente alla serie "V" della casa taiwanese, il dissipatore richiama per l'estetica adottata,come per i fratelli maggiori v8 e v10, le cover estetiche dei motori da competizioni dotati rispettivamente di sei, otto o dieci cilindri.
Il V6GT è l'ultimo nato della serie Performance di casa CoolerMaster e va ad insinuarsi nella fascia sempre più combattutta dell'high level per quanto riguarda l'air cooling.
Sfidando avversari del calibro del noctua NH-D14, dello Xigmatek Thor's Hammer, dello Scythe Ninja 3,del Zalman 10X Performa e del suo stesso fratello maggiore V8, insomma c'è ne per tutti.
Presentato nel primo quadrimestre operativo dell'anno corrente il dissipatore ha l'arduo compito di offrire un prodotto più contenuto in dimensioni dei suo predecessori ma che sia al contempo in grado di offrire performance del tutto paragonabili grazie all'applicazione di diversi accorgimenti tecnici che permettono una migliore gestione della superficie dissipante.
Prima di addentrarci nel vivo della recensione riportiamo come da abitudine le specifiche tecniche dichiarate dalla casa che saranno verificate nel corso della recensione stessa.
Nome prodotto: Cooler Master V6GT
Dimensioni:
Nome prodotto | Cooler Master V6GT |
Dimensioni | 120 x 112 x 160mm |
Peso | 939 grammi a ventole e supporti montati |
Heatpipes | n° 6 da sei millimetri di diametro a capillarizzazione sinterizzata |
Ventole | 120 x 120 x 25mm x 2 (800 - 2200rpm PWM) |
Compatibilità socket | LGA775/1156/1366 AM3/AM2+/AM2 |
Altre specifiche | ottimizzazioni della supeficie dissipante processi antiossidamento del rame |
Prezzo consigliato EUR | 59,9€ iva inclusa |