Zalman è un nome che non passa di certo inosservato per gli amanti del cooling, e riporta la stragrande maggioranza di noi agli anni d'oro della casa in cui la serie 9*** del brand spopolava all'interno dei case e delle configurazioni più disparate; parliamo ormai di oltre cinque anni fa, era dei Pentium 4 e degli AMD Athlon 64 basati rispettivamente sui socket 775 e 939.
Dopo tale euforia la casa decise tuttavia di abbandonare la strada intrapresa con la serie 9000 caratterizzata da un layout cilindrico più unico che raro, per andare a concentrare i propri sforzi sulla linea produttiva a denominazione 1*X( Zalman 10x performa), una serie che lasciava ai posteri il caratteristico layout cilindrico a favore di una ben più classica e "comune" struttura a torre che prevedeva unicamnete una distribuzione interna del calore senza apportare particolari innovazioni rispetto a quanto proposto dalla concorrenza.
Quest'oggi la casa koreana ritorna sui suoi passi e lo fa in grande stile ripresentando al pubblico non solo il disegno che l'ha resa famosa, ma presentando quest'ultimo in un prodotto che utilizza tecniche di lavorazione e di costruzione all'avanguardia non risultando secondo a nessuno per completezza e insieme di features offerte.
Prima di addentrarci nella parte descrittiva della soluzione, riportiamo come solito le caratteristiche tecniche dichiarate dal costruttore.
Nome prodotto | Zalman CNPS12X | |||
Dimensioni | 151(L) x 132(W) x 154(H)mm | |||
Peso | 1,000g | |||
Materiali | Rame elettrolitico, Aluminio | |||
Area dissipativa | 9.635 cm2 | |||
Heatpipes | 6 | |||
Ventola | 3x 120mm frameless blu led | |||
Cuscinetto ventola | Long Life Bearing | |||
RPM | Modalità silenziosa (con RC5) |
850 ~ 1,100rpm ± 10% | Modalità performante (senza RC5) |
950 ~ 1,200rpm ± 10% |
Emissioni acustiche | Modalità silenziosa (con RC5) |
22dBA ± 10% | Modalità performante (senza RC5) |
24dBA ± 10% |
Voltaggio operativo | 12V |
Pasta termoconduttiva
Nome prodotto | Zalman ZM-STG2 |
Colore | Grigio |
Capacità | 3.5 grammi |
Peso specifico @23°C | 2.88 |
Resistenza termica | 8mm2ㆍK/W |
Conducibilità termica | 4.1W/mK |
Range di utilizzo | -40°C ~ +150°C (-40°F ~ +302°F) |