Il Xigmatek Prime SD1484 viene venduto al dettaglio tramite la canonica confezione in cartone a prisma rettangolare, vera e propria novita è questa volta il completo abbandono dei richiami ai vari personaggi mitologici o appartenenti ai manga giapponesi che hanno letteralmente spopolato nel corso del 2011 con Scythe, Xigmatek e Thermaltake che hanno fatto di loro testimonial delle proprie campagne marketing.
Questa volta Xigmatek ritorna al classico, ripresentando un package sobrio ed elengate a sfondo grigio sul quale riporta, nella parte frontale, la foto panoramica del Prime, il logo del produttore, il nome del dissipatore e lo slogan di quest'ultimo: "The Legend of silent cooling system"; letteralmente "la leggenda del sistema di raffreddamento silenzioso". Dalla parte opposta ritroviamo invece le quattro principali features del prodotto che vengono riassunte nella presenza dell'HDT, l'utilizzo di antivibrazionali in gomma, la superficie dissipante a basso coefficiente di attrito aerodinamico e le clip di ritenzione multisocket.
I lati vengono utilizzati per elencare le parti dal maggior interesse tecnico, riportando tutte le principali specifiche costruttive presenti nella pagina precedente e i socket compatibili con questo nuovo dissipatore di casa Xigmatek tra cui abbiamo anche il nuovo socket intel 2011 che, anche se non viene riportato in maniera specifica sulla confezione, ci viene ampiamente segnalato sul sito del costruttore indicandoci che se assente la casa fornirà le clip a titolo completamente gratuito qual'ora si sia in possesso di regolare documento che ne certifichi l'acquisto(fattura o scontrino fiscale).
Aperta la confezione tramite le apposite linguette poste nella parte superiore della confezione, troveremo l'interno tutto decisamente ordinato e diviso in apposite confezioni, se da una parte abbiamo aziende come Zalman che badano prettamente al sodo inserendo in un unica bustina tutto il bundle, dall'altro abbiamo case come Xigmatek che tengono in particolar modo all'ordine all'interno delle proprie confezioni dando un senso di cura che di certo non può far altro che piacere.
Aperto l'astuccio grigio in cartone predisposto per contenere tutti gli accessori e la minuteria, a nostra disposizione avremo un corredo sicuramente di fascia alta che prevede la fornitura di viti, staffe e backplate interamente in acciaio lucidati a specchio, un tubetto di pasta termoconduttiva proprietaria, quattro antivibrazionali per la ritenzione di due ventole da 140mm, disaccoppiatori in plastica, un bustina riportante le viti per il socket intel 2011 e un libretto di istruzioni in bianco e nero.
Piuttosto interessante risulta in questo caso analizzare la struttura del backplate, esso viene fornito di base con la predisposizione per l'alloggiamento sui socket Intel e richiede la rimozione dei disaccoppiatori nel momento in cui si voglia procedere per montare il dissipatore sulle soluzioni a marchio AMD.
Ciò è dovuto unicamente all'adozione di una struttura del backplate a doppia faccia che prevede da un lato i fori predisposti per gli interassi intel e dall'altro i fori per gli interassi AMD; l'operazione di rimozione per tanto si effettua in maniera relativamente semplice, sganciando i due perni che tengono in sede gli inserti in plastica e rimontando questi ultimi dalla parte opposta in relazione al socket di nostro interesse.